la guida

Come funzionano e dove sono le stazioni di rifornimento per auto a idrogeno: il nodo infrastrutture



Indirizzo copiato

Con le auto elettriche a idrogeno si possono percorrere oltre 600 chilometri con un pieno di 5 minuti. Ma il nodo restano le infrastrutture. In Italia per ora c’è un solo distributore a Bolzano, nel mondo 1.200 stazioni. Un aiuto potrebbe venire dal PNRR

Pubblicato il 19 mag 2025

Alessandro Abbotto

Professore ordinario di Chimica all’Università di Milano-Bicocca



Distributori per auto a idrogeno
Distributori per auto a idrogeno

Cinque minuti per un pieno e oltre 600 chilometri di autonomia: le auto elettriche a idrogeno (per la precisione, a celle a combustibile – FCEV), almeno sulla carta, hanno numeri che fanno sognare. La Toyota Mirai, prima vettura FCEV prodotta su larga scala, ne è l’esempio più noto. Con circa 5,5 kg di idrogeno immagazzinati in serbatoi ad alta pressione (700 bar), garantisce 650 km secondo il ciclo WLTP. In condizioni favorevoli, come dimostrato da un test condotto in California qualche anno fa, è riuscita a percorrere ben 1.350 km con un solo pieno. Più o meno il doppio rispetto a molte auto a benzina della stessa categoria.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati