Viaggio dentro l’ecosistema delle startup di San Marino

Dal parco tecnologico scientifico alle agevolazioni fiscali per le startup, così si fa innovazione a due passi dall’Italia. Una rete di imprenditori e aziende innovative in continua crescita anche grazie al supporto del governo locale

Pubblicato il 25 Mag 2016

Viaggio dentro l’ecosistema delle startup di San Marino

Nell’universo dell’innovazione gravita un ecosistema piccolo ma con un suo peso specifico. Si tratta della rete di imprenditori e aziende innovative attive sul territorio di San Marino. Il cuore dell’innovazione da queste parti è rappresentato dal Techno Science Park un progetto avviato nel 2004, con a capo Alessandro Giari già presidente del Polo Tecnologico di Navacchio e di Apsti, che oggi ospita 24 startup tra incubazione e coworking.

L’attenzione da parte del governo sammarinese nei confronti delle aziende innovative si è fatto ancora più vivo con la recente approvazione di un apposito decreto a sostegno delle startup. Inoltre, tra le agevolazioni, spicca la totale defiscalizzazione delle società innovative insediate per 5 anni.

In questo articolo Startupbusiness ha incontrato alcune delle startup insediate nel Techno Science Park della Repubblica del Titano

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 2