Nuove imprese
Viaggi Fotografici, una scuola itinerante per saper guardare il mondo
È la passione per la foto paesaggistica a spingere Alberto Ragnoli, 31 anni, a organizzare con due soci professionisti sessioni fotografiche in giro per il mondo. Entro un anno creeranno un agenzia di viaggio, ma la loro mission è fare formazione. E nel 2016 chiuderanno il primo bilancio in utile
di Redazione EconomyUp
12 Lug 2016

Nasce così “Viaggi fotografici“, con due fotografi principali, Andrea Pettinari e Andrea Zampatti, che sono anche soci, e Alberto che si occupa di marketing, dalla creazione del sito in avanti. “L’idea è quella di proporre invece dei soliti corsi una didattica divertente, lavorando sul campo con fotografi professionisti”, spiega. Come funziona? «Noi prima testiamo un itinerario. In ottobre, per esempio, faremo un giro dei parchi americani per proporlo ai nostri clienti nel 2017. Proviamo le strutture alberghiere, valutiamo gli orari migliori per le sessioni fotografiche, defininiamo l’itinerario. Così diventiamo “esperti”. A quel punto andiamo da agenzia di viaggi che ci organizza tutti gli aspetti logistici». Ogni anno vengono organizzati una decina di viaggi e sono tutti soldout. Nel 2017 raddoppieranno, anticipa Alberto, perché nello staff stanno per essere inseriti tre nuovi fotografi: saranno 10 entro i prossimi tre anni. «Adesso cerchiamo sponsor per poter aumentare il numero delle destinazioni, ma anche i servizi e la nostra credibilità»

“Viaggi fotografici” finora è stato totalmente autofinanziato: «Il 2016 sarà il primo anno in utile», dice con soddisfazione Ragnoli. Che aggiunge: «Molti workshop si fanno con minivan che prendiamo a noleggio. Se qualche azienda li sponsorizzasse, per noi sarebbe una riduzione importante dei costi. E potrebbe entrare in contatto con fotografi per passione che ormai si fidano delle nostre scelte e dei nostri suggerimenti». (r.ec.)