Via all’Italian Master Startup Award 2015
Parte la call per il premio che sostituisce “Startup dell’Anno”. Indetto da PNICube, quest’anno sono ammesse startup più mature con almeno due bilanci depositati. Scadenza: martedì 5 maggio. Organizzatore è il Polihub, premiazione a Milano il 10 giugno
di Redazione EconomyUp
24 Apr 2015

Oltre al nome, quest’anno cambia anche il regolamento: saranno candidabili aziende più mature, con almeno 2 bilanci depositati fino ad un massimo di 5 bilanci depositati. Inoltre le startup che sono risultate tra i 10 finalisti delle scorse edizioni di “Start Up dell’Anno” non potranno concorrere al Premio.
È possibile candidarsi sul sito (www.pnicube.it). Alla pagina http://www.pnicube.it/regolamento-italian-master-startup-award-2015/ è reperibile il regolamento del Premio e le relative schede di candidatura -impresa che quest’anno, su richiesta delle Ambasciate, dovranno essere compilate sia in lingua italiana che in inglese e che dovranno essere inviate all’indirizzo nesti@i3p.it entro martedì 5 maggio 2015.
Ogni socio può candidare tutte le imprese che ritiene meritevoli.
Anche quest’anno ci saranno diversi Premi Speciali, promossi dagli Sponsor e dalle Ambasciate. A differenza dello scorso anno la partecipazione a questi Premi speciali non prevede la compilazione di ulteriori moduli (come avvenuto per l’edizione 2014 per il Premio Franci@INNOVazione)
Pertanto tutte le aziende che invieranno le schede di candidatura sopra indicate entro i termini prestabiliti concorreranno anche ai Premi Speciali.
L’organizzatore locale del Premio è Polihub e l’evento finale si terrà a Milano presso la Sede Bovisa del Politecnico mercoledì 10 Giugno. (L.M.)