L’appuntamento
Temi e protagonisti del World Business Forum Milano 2016
L’evento si terrà l’8 e 9 novembre presso il MiCo e sarà focalizzato sul tema: “BE BETA, siamo tutti in uno stato Beta permanente”. Esperti della scena internazionale si confronteranno sulla sfida del cambiamento e sulle capacità necessarie per portarla avanti con successo. Ecco chi ci sarà
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 01 Lug 2016

Manager, accademici, imprenditori e personalità influenti della scena nazionale e internazionale si confronteranno sulla sfida del cambiamento continuo e sulle capacità necessarie per portarla avanti con successo. Sul palco milanese del Forum si avvicenderanno: Oscar di Montigny, Sir Alex Ferguson, Arianna Huffington, Joichi Ito, Adam Grant, Herminia Ibarra, Martin Lindstrom, Ken Segall, Mariana Mazzucato, Erik Wahl, Nicola Mendelsohn e Joe Bastianich.
«Be Beta è una condizione con cui tutti dobbiamo fare i conti, nella vita così come nel business», ha commentato Francesco Manzullo, Direttore Marketing WOBI Europe. «Abbiamo chiesto ad alcune delle voci più originali e fuori dal coro dell’intellighènzia internazionale di confrontarsi e fornire agli imprenditori italiani, stimoli, provocazioni e suggerimenti per trasformare la sfida del cambiamento continuo in un’opportunità».
«Essere BETA è potersi rinnovare ogni mattina, con un obiettivo che rimetta un mondo di valori al centro della nostra vita e della nostra professione», ha chiosato Oscar di Montigny. «Essere BETA è concedersi la possibilità di essere nuovi in ogni istante, sia come individui sia come professionisti. E ciò vale anche per le aziende. È darsi la possibilità di iniziare nuovamente in una maniera più ampia ed inclusiva di quanto non si sia fatto fino ad oggi. Una sfida per il marketing, per il business che riparta dalla centralità delle idee prima ancora che dal prodotto»