Video on demand
Non solo Netflix: ecco la startup romana dei film gratis
VVVVID è una tv per vedere film in streaming online gratis e in modo legale lanciata da tre giovani fisici. Che non temono lo sbarco in Italia del colosso americano: «Contribuirà a creare l’ecosistema di cui anche noi siamo parte»
di Luciana Maci
Pubblicato il 09 Giu 2015

Lui e i suoi colleghi hanno creato Mperience nel 2009, ma inizialmente l’azienda si occupava di erogare un sistema di suggerimento di contenuti. Il sistema è stato utilizzato da vari player in ambito media: Rcs, Affari Italiani, Unità, Popolis, Gruppo Caltagirone. Dopo l’emanazione nel 2012 della legge che istituiva la nuova categoria delle startup innovative, Mperience ha fatto richiesta di adesione. Richiesta accettata. Intanto i tre fisici (età media attuale: 36 anni) avevano capito che potevano dirottare il loro business verso un’altra direzione e portare avanti una piattaforma consumer legata al mondo dei contenuti. Così, da aprile 2014, è partita VVVVID, che punta a distinguersi dai competitor per due elementi: è interattiva, nel senso che è in grado di adattarsi ai gusti specifici dell’utente, e fornisce intrattenimento a 360 gradi, long-form e short-form, dai film ai video, dai cartoon alla musica. A breve saranno 300 i film a disposizione dei navigatori del web, insieme a 800 ore di animazione, 40.000 canzoni e oltre 250.000 video.
Trecento film non sono proprio un grande magazzino. Ma Baronci ricorda che, per esempio, Sky on demand ne offre a pagamento circa 1000. Quanto ai video e alla musica, tante altre piattaforme, tra cui spicca YouTube, propongono gli stessi contenuti (ma in numero ovviamente molto maggiore). “Puntiamo a dare intrattenimento in tutte le sue forme” replica il Ceo. “Stiamo andando bene e la crescita è esponenziale” assicura. Aspettando Netflix, con tutto quello che porterà.