Competition
#NatiPer, Mivoq vince il contest di Axa per l’innovazione sociale
La startup fondata a Padova nel 2013 si è aggiudicata un premio del valore di 50mila euro messi in palio dalla branch italiana del colosso assicurativo francese. Il premio consiste un periodo di formazione presso Impact Hub Milano, durante il quale il team svilupperà una tecnologia vocale innovativa per aiutare i malati di SLA. IL VIDEO
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 19 Ott 2016

Grazie al premio del valore di 50mila euro messo in palio da AXA Italia, i membri del team di Mivoq (cinque esperti del settore delle tecnologie vocali) potranno dare vita al loro sogno di sviluppare una tecnologia vocale innovativa votata alla personalizzazione e al mantenimento dell’identità vocale sia in ambito clinico (pensiamo a gravi patologie come la SLA) sia per porre le basi di un’evoluzione delle tecnologie vocali e della loro applicazione in ambiti diversi della vita delle persone. In questo senso il premio che si compone di un periodo di formazione presso Impact Hub Milano – “Incubatore Certificato di Startup Innovative” e, come scelto dai vincitori, di un Investor Tour europeo offrirà in modo concreto la possibilità di dare solidità e futuro alla loro startup.
Che cos’è e come funziona Mivoq: guarda il video
Mivoq si rivolge principalmente a coloro che rischiano la perdita dell’uso della propria voce a causa di gravi patologie come la SLA e che con un tool estremamente semplice e flessibile – basta un microfono e una connessione internet – possono conservare per sempre il loro peculiare timbro e intonazione vocale. Creato il modello vocale – una voce TTS (Text to Speech) personalizzata – grazie alla registrazione di alcune decine di frasi, l’utente può, tramite il modello sintetico, continuare ad usufruire della propria voce grazie a un dispositivo elettronico portatile (smartphone oppure un device più complesso).
Il modello di Mivoq si apre anche a chi desidera trasmettere la propria immagine vocale con i propri messaggi (social network, gaming…)