Esperienze
#MissioneCile: verso l’Argentina per sondare il mercato sudamericano
Sta per finire il programma di accelerazione presso Start-Up Chile di Lectios, team italiano che ha sviluppato un web player per l’ascolto di testi scritti pubblicati online. Prima di rientrare in Italia il gruppo volerà a Buenos Aires per un evento sui media digitali: l’occasione per esplorare nuovi mercati
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 21 Ago 2015

Ebbene, oggi Lectios è un web player “embeddabile” in qualsiasi sito web con contenuto scritto che trasforma l’esperienza del visitatore senza rendere necessario il download di app o l’installazione di plug-in sul browser.
Qui a Start-up Chile abbiamo capito l’importanza di crescere e delineare una proposta di valore chiara, destinata ad un pubblico ben preciso. E così abbiamo fatto, creando un web player che sia di interesse anche per gli editori ed i blogger, che possono così aprirsi ad un nuovo bacino di utenti -chi vorrebbe leggere, ma non avendo il tempo gradisce ascoltare- generando revenue attraverso la pubblicità audio.
Ora con questa prodotto ci apprestiamo a rientrare in Italia. Ma prima di far ritorno in patria passeremo per l’Argentina. La settimana prossima infatti voleremo a Buenos Aires per partecipare alla seconda edizione di MediaParty, un evento per startup che operano nell’ambito dell’innovazione per i media digitali. Siamo stati selezionati per presentare Lectios davanti ad una folta platea di operatori internazionali: ci saranno giornalisti e addetti ai lavori dell’America Latina (ormai un mercato di riferimento per noi) ma anche degli Stati Uniti e del vecchio continente. La stampa sta vivendo da anni difficoltà legate al suo modello di fruizione, alle vendite sempre meno numerose del formato cartaceo e per noi di Lectios sarà una buona occasione per mostrare che il Web non solo si può leggere, ma si può ascoltare.
Sappiamo che l’Argentina è un Paese culturalmente molto vicino all’Italia e ci prepariamo ad incontrare alcuni grandi editori che già hanno mostrato interesse nei nostri confronti.
Nel frattempo Start-up Chile non dorme e in questi ultimi giorni sta presentando agli startupper “uscenti” la possibilità di partecipare al programma SCALE. Per le startup già selezionate nel programma di accelerazione c’è infatti la possibilità di ricevere un ulteriore finanziamento fino a 60 milioni di pesos cileni (circa 100mila dollari) qualora rispondano brillantemente a parametri di crescita, revenue o investimenti. Insomma, il Cile vuol consolidare il suo ruolo di hub per l’innovazione nel sudamerica e SCALE rappresenta una buonissima opportunità.
Ovviamente noi di Lectios ci proviamo! Un caro saluto agli amici di EconomyUp!
*il team di Lectios è formato da Jacopo Penso, Tommaso Cardone e Francesco Pra Levis