Fastweb: «GEC2015? L’occasione per promuovere innovazione e cultura digitale»
La società di Tlc sarà main sponsor di Innovits, associazione no-profit che promuove lo sviluppo imprenditoriale, nell’evento milanese in programma dal 16 al 19 marzo. Tanti gli eventi dedicati alle startup che «vogliamo incoraggiare e guidare verso la vita digitale» dice Federico Ciccone, Chief of Marketing and Customer Experience Officer di Fastweb
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 12 Mar 2015

Fastweb, infatti, sarà main sponsor di InnoVits, associazione no-profit nata nel 2010 a Milano con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo imprenditoriale attraverso il confronto tra startupper e manager. “Vogliamo incoraggiare e diffondere la cultura digitale e l’innovazione e facilitare la transizione delle persone e delle aziende verso la vita digitale” continua Ciccone.
– Anteprima #GEC2015, ecco chi ci sarà alla festa dell’imprenditorialità
E proprio alle giovani aziende sarà dato ampio spazio e visibilità all’interno di GEC. Durante la manifestazione, infatti, presso lo stand di InnoVits, si alterneranno diverse startup che presenteranno al pubblico le loro idee.
In particolare, mercoledì 18 marzo a partire dalle ore 16:00 si terrà la “Startup Competition Final 2015” durante la quale le cinque startup finaliste selezionate nel percorso di accelerazione di InnoVits illustreranno i propri progetti innovativi con pitch e si misureranno con una giuria composta da risk investor, business angel e manager che dovranno valutare le idee progettuali e la sostenibilità dei modelli di business. A contendersi il podio saranno100kmdaMilano, il portale che propone gite fuoriporta e itinerari insoliti, il tutto senza valigia, in giornata, in un raggio di 100 chilometri da Milano; Driver2Home, il servizio che fornisce un autista per la propria auto quando non si è nelle condizioni di guidare; Endo–SIGHT, il sistema di navigazione in ambito sanitario basato sulla Realtà Aumentata in 3D in grado di guidare i chirurghi con estrema precisione all’interno del corpo umano; MySchoolLAB, la piattaforma di apprendimento aperto per le materie scientifiche e tecniche basata su un innovativo motore di ricerca semantico e Vicinidicasa, il social network collaborativo di quartiere che permette di conoscere i propri vicini e di condividere esperienze, oggetti e conoscenza. (Guarda i VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLE STARTUP)
La startup vincitrice avrà la possibilità di entrare in contatto con il mondo dei venture capitalist per sostenere finanziariamente l’idea imprenditoriale.
– GEC2015, una festa dell’imprenditorialità contro i luoghi comuni
Il team di InnoVits, inoltre, assegnerà anche il titolo di “i-tutor InnoVits dell’anno” al manager che ha fornito il miglior contributo alla startup che gli è stata assegnata. Anche il pubblico avrà la possibilità di esprimere il suo giudizio.
Non mancheranno, poi, momenti di spunto e di riflessione. Martedì 17 marzo alle ore 14:30, si svolgerà la tavola rotonda dal titolo “Established firms and Startups: the corporate entrepreneur’s role” che affronterà il tema dell’applicazione nelle realtà aziendali consolidate delle metodologie utilizzate nel mondo delle startup, e giovedì 19 marzo alle ore 14:30 si terrà il workshop dal titolo “How to effectively evaluate new business ideas, based on your innovation appetite”, durante il quale verranno illustrate le metodologie e i modelli di valutazione delle idee di business attraverso l’interazione continua con il pubblico presente.