Il 2025 si è aperto con segnali positivi per il mercato europeo dell’equity crowdfunding, in particolare come canale di finanziamento per le startup e PMI italiane. Un trend che trova conferma nei primi aggiornamenti dell’European Equity Crowdfunding Landscape (EECL), il report pan-europeo realizzato da Over Ventures con l’obiettivo di mappare l’evoluzione, i volumi e le dinamiche delle piattaforme autorizzate ai sensi del Regolamento Europeo ECSP. L’EECL si propone come punto di riferimento per comprendere in maniera sempre più approfondita il ruolo del crowdfunding nel sistema dell’innovazione europeo e il suo progressivo avvicinamento ai modelli del venture capital.
L’ANALISI
Equity Crowdfunding in Italia e in Europa, ecco come è cominciato il 2025 e come cambia il mercato
I dati del primo trimestre 2025 sono incoraggianti: sono stati raccolti quasi 19 milioni. La sorpresa in Italia: un portale spagnolo al terzo posto. Tra i trend: la convergenza con il venture capital
Tech Entrepreneur, Equity Crowdfunding Expert

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali