Energia pulita
Enel premia 28 startup del clean-tech
Il 19 gennaio saranno presentate a Roma le vincitrici del bando INCENSe, incubatore finanziato dalla Commissione europea e coordinato dalla società energetica. Sono europee e israeliane, vincono fino a 150mila euro e 6 mesi di accelerazione. Intervengono il Ceo di Enel, Starace, e il ministro del Lavoro Poletti
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 14 Gen 2016

Le startup prescelte saliranno sul palco dell’Enel Auditorium, in Viale Regina Margherita 25, nell’ambito di una giornata che vedrà protagonisti anche esponenti del mondo aziendale, politico e amministrativo.
Dopo un welcome coffe alle 10.00, l’incontro sarà aperto alle 10.30 da Francesco Starace, Ceo di Enel. A partire dalle 10.45 sono previsti gli interventi di Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Paolo Barberis, consigliere per l’innovazione del presidente del Consiglio Matteo Renzi, Giovanni De Santi, direttore per l’Istituto dell’Energia e dei Trasporti DG JRC della Commissione europea e Francesco Sacco, membro del comitato permanente di consulenza per l’Innovazione e l’Agenda digitale del governo italiano. Alle 11.30 è previsto l’intervento di Alisèe de Tonnac, co-founder e Ceo di Seedstars World SA.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a partire dalle 11.45. Alle 12.45 parleranno i partner di INCENSe. Le conclusioni sono affidate, alle 13.00, a Ragnar Bergstrom, capo del settore per il programma Fiware DG CNCT della Commissione europea. Modera Bill Barber, co-founder di Incube.
Il programma INCENSe lanciato il 18 giugno 2015 puntava a selezionare 28 startup italiane ed europee alle quali assegnare un contributo fino a 150.000 euro a fondo perduto e sei mesi di accelerazione, più altre opportunità e servizi. La prima call, terminata a gennaio 2015, aveva visto la partecipazione di oltre 230 startup provenienti da 31 Paesi, tra le quali erano state selezionate 14 vincitrici. La seconda e ultima call è scaduta il 30 settembre scorso. (L.M.)