Shark Think
È suonata la campanella per la Startup University
Nato da un’idea di Startup Club, parte in questi giorni il primo programma di formazione avanzata e accelerazione dedicato a 20 startup innovative pugliesi. Con partner e mentor qualificati per farle decollare sotto il segno dell’Open Innovation
di Mariarita Costanza, imprenditrice e business angel
Pubblicato il 24 Ott 2016

«Durante i 4 mesi di accelerazione ci saranno alcuni “Demo Day” in cui le startup – mi ha spiegato Stefano Narducci, Presidente di Startup Club – potranno mostrare a mentor, imprenditori ed investitori i progressi e i risultati man mano raggiunti, per arrivare carichi e ricchi di dati importanti all’Investor Day finale, in cui ognuna delle migliori 4-5 startup del programma potrà aggiudicarsi fino a 50.000 euro di capitali privati, che saranno investiti da parte di business angels, venture capital e da uno specifico veicolo di investimento in fase di costituzione».
Sarà ancora una volta la motivazione e la passione per la cultura dell’innovazione a guidare me e tanti altri imprenditori e professionisti, individuati dal team della Startup University come Mentor, in questa nuova e stupenda avventura. Sognando la Murgia Valley mi accorgo che la formazione del capitale umano resta una delle priorità per lo sviluppo dell’Italia e del Mezzogiorno. Perché se è vero, come diceva un filosofo, “che siamo quello che mangiamo”, il nostro territorio è fatto dalle persone, dalla loro motivazione al cambiamento. Credere in se stessi è la prima regola, sempre. Buona Startup University a tutti!