InsuranceUp
Child Explorer, la startup IoT che aiuta i bambini ad essere autonomi
L’Internet delle Cose a supporto dei più piccoli: il progetto sviluppato da questa nuova società punta ad aiutare i più piccoli ad acquisire maggiore autonomia negli spostamenti cittadini, stimolandoli anche ad un corretto stile di vita
di Barbara Bosco
10 Feb 2016

Si da il caso che proprio l’uso della tecnologia può correre in soccorso delle famiglie per aiutare i giovanissimi a muoversi di più, insieme ai loro coetanei, permettendo loro di recuperare autonomia e indipendenza, di imparare a muoversi nella loro città, ma garantendo anche un certo grado di tranquillità ai genitori.
Child Explorer è il progetto di un servizio, dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni, che ha la missione di aiutarli ad acquisire maggiore autonomia negli spostamenti cittadini, stimolandoli anche ad un corretto stile di vita e comportamenti più “smart”.
Ideato dalla società Enbelive, Child Explorer è costituito un’app, una webplatform, uno smartwatch e un pervasive game, la cui combinazione permette di aiutare le famiglie (e in particolare i bambini) nell’organizzazione quotidiana, risolvendo l’accompagnamento e la ripresa dei bambini da scuola e nei loro spostamenti. Attraverso lo smartwatch i genitori possono geo-localizzare il figlio in qualsiasi momento e accedere al registro elettronico della scuola; il bambino è rassicurato dal fatto che può contattare mamma e papà in qualsiasi momento. Inoltre, il pervasive game incentiva il bambino nelle buone pratiche: movimento fisico, stile di vita corretto in termini di sostenibilità ambientale, risparmio energetico, sana alimentazione, che gli permettono di acquisire punti nel gioco. Per continuare a leggere l’articolo cliccare qui.