Nuove iniziative
Al via Cobox, il coworking di Cremona
Il 27 novembre inaugurato un nuovo spazio di ricerca e sviluppo per startup, nato dalla collaborazione tra consorzio CRIT (Cremona Information Technology), MailUp, Microdata Group e Linea Com. Un ecosistema locale a supporto della digital innovation e delle imprese nascenti
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 25 Nov 2014

Con sede a Cremona in via dei Comizi Agrari 10, Cobox è uno spazio attrezzato e funzionale: sono 26 le postazioni in openspace per coworker, a cui si aggiungono quattro uffici, già occupati da quattro aziende residenti. Poi una zona formazione di 30 posti, un’ala ristoro, uno spazio per eventi, workshop e presentazioni; infine una sala riunioni con videoproiettore da 12 posti e salette per riunioni da quattro posti. Il tutto provvisto di collegamenti in banda ultra larga grazie a Linea Com.
Un ecosistema locale, dunque, a supporto della digital innovation e delle imprese nascenti. Perché, oltre a mettere a disposizione

“Cobox non vuole essere un incubatore, ma un ‘facilitatore’. Un luogo che faccia da ponte: da una parte le idee e i progetti, dall’altra i bandi, i finanziamenti, i venture capital – spiega Matteo Monfredini, CFO di MailUp – . Uno spazio dove consulenti qualificati aiuteranno imprenditori e aspiranti tali a meglio strutturare la loro idea di business e a trovare i canali migliori per poterla realizzare”.
“Uno spazio di coworking che deve rappresentare soprattutto una nuova opportunità per la città; l’obiettivo è quello di creare un ecosistema in grado di favorire iniziative a elevato contenuto tecnologico ed essere un volano sia per le aziende esistenti che per giovani imprenditori” spiega invece Carolina Cortellini Lupi, Presidente del CRIT.