PROPTECH WORLD

Katerra: perché sta fallendo una startup del Contech finanziata con 2 miliardi

Nonostante il sostegno finanziario di SoftBank e il cambio del CEO, Katerra, società che propone una piattaforma tecnologica per le costruzioni, non ha retto all’impatto del Covid19

Pubblicato il 10 Giu 2021

edilizia-1024×680
Katerra

La startup del Contech Katerra, finanziata tra gli altri anche dal colosso SoftBank, sta affrontando seri problemi finanziari dopo aver raccolto 2 miliardi di dollari in investimenti. Katerra è stata fondata a Menlo Park (California) nel 2015 con l’obiettivo di ridurre i costi per gli imprenditori immobiliari, e nel 2020 contava più di 8.000 dipendenti in tutto il mondo.

La sua missione: sviluppare una piattaforma tecnologica per le costruzioni in grado di ottimizzare i vari aspetti dello sviluppo dell’edilizia e del design. La società è però entrata in crisi nel corso della pandemia di Covid19 a causa, si legge in alcuni report, del costo dei materiali e dei costi occupazionali.

Di conseguenza, nell’aprile 2020, il Ceo Michael Marks ha rinunciato al salario e ha tagliato il 7% del personale, corrispondente a circa 400 persone. Nel maggio 2020 SoftBank  aveva investito 200 milioni nella startup e il Ceo Marks era stato sostituito con Paal Kibsgaard, ma questi sforzi non sono stati sufficienti a salvare Katerra.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 3