Nel 2014 l’unico comparto del mercato media che cresce è quello legato a Internet. Che cosa dobbiamo aspettarci per la fine dell’anno? Se ne parlerà durante il convegno di presentazione della Ricerca dell’Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano. Appuntamento il 4 giugno alle 9.30 a Milano presso l’Aula A – Mariella Alberini, Via Privata Giuseppe La Masa 19
Anche nel 2014 l’unico comparto del mercato Media che cresce è quello legato a Internet. Video (+25%), Social Network (+70%), Mobile (+50%) e Programmatic Advertising (+120%) sono i principali driver della crescita del mercato pubblicitario. In crescita anche i ricavi a pagamento (+43%). E nel 2015? Le prime previsioni verranno date durante il convegno di presentazione della Ricerca dell’Osservatorio New Media & New Internet, che si terrà il 4 giugno dalle 9.30 alle 16.15 a Milano, presso l’Aula A – Mariella Alberini, Via Privata Giuseppe La Masa 19.
Il convegno sarà dunque l’occasione per capire quanto varrà il mercato degli Internet Media in Italia a fine 2015 e quali sono i principali trend in atto, quali componenti giocano un ruolo principale nel mercato della pubblicità digitale, il ruolo dei Social Network e dei Video sul mercato online. E, ancora, si discuterà di come l'”italiano digitale” fruisce di news, video e musica sui canali online e di quanto valgono i ricavi online derivanti dalla vendita di contenuti editoriali. Non mancheranno, inoltre, spunti di riflessione sui segnali che provengono dalle startup in questo settore e su quali sono i possibili modelli di business innovativi.
Un evento, dunque, che è il linea che lo scopo dell’Osservatorio New Media & New Internet, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, che vuole appunto scattare scattare una fotografia puntuale di tutte le componenti più innovative del mondo degli Internet Media, relativamente sia alla raccolta di pubblicità sia alle vendite di contenuti a pagamento.
eventi digitali
Quale sia la tua esigenza di evento, noi l’abbiamo realizzata! Per il 2021 affidati a Digital360
Digital Transformation
Marketing
Alla presentazione dei risultati della Ricerca seguiranno alcune Tavole Rotonde a cui parteciperanno i principali attori della filiera dei Media e alcuni investitori pubblicitari che racconteranno le loro esperienze in ambito Internet Advertising.
Ecco il programma del convegno
9.00
Registrazione
9.30
Introduce e presiede
Umberto Bertelè (School of Management, Politecnico di Milano)
9.45
Internet Media: i numeri del mercato
Andrea Rangone (Responsabile Scientifico, Osservatorio New Media & New Internet)
10.15
Il mercato degli Internet Media: la chiusura del cerchio
Alfonso Fuggetta (Amministratore Delegato, Cefriel)
10.30
Tavola Rotonda – Internet Media: chi si spartisce la torta? Federico Bertoni (Responsabile Corporate Strategy, RAI) Emanuele Callioni (Direttore Contenuti Multimediali, RTI Interactive Media) Graziano Ferrari (Ad Sales Strategy Director, Discovery Italia)
Matteo Gelati (Head of Premium Products and Distribution – Divisione Digitale, Gruppo Editoriale L’Espresso) Davide Meogrossi (Responsabile Business Development – Divisione Telco&Media, Engineering) Davide Mondo (Amministratore Delegato, Mediamond)
Valerio Perego (Head of Agency Partnership, Facebook Italia) Alceo Rapagna (Direttore Marketing & New Business, Gruppo RCS)
11.45
Internet Advertising: i principali trend in atto
Marta Valsecchi (Responsabile della Ricerca, Osservatorio New Media & New Internet)
12.00
Tavola Rotonda – Internet Advertising: come massimizzare il valore degli investimenti?
Marco De Patre (Supply-side Director Italy, Criteo) Mariano Di Benedetto (CEO, iProspect Chief Digital Officer, Dentsu AegisNetwork)
Marco Ferrari (Co-Founder & CEO, Next 14) Matteo Longoni (Head of advertising sales Francia, Italia e Spagna, eBay advertising) Paolo Mardegan (CEO, DigiTouch) Claudio Vaccaro (CEO & Sales Director, BizUp)
13.00
Viewability e In-targeting: lo scenario del mercato italiano Fabrizio Angelini (CEO Sensemakers, comScore Italia)
13.15
Chiusura dei lavori della mattinata
14.30
Lo scenario internazionale
Michele Marzan (Vice Presidente, IAB Italia)
14.45
Il punto di vista del consumatore
Guido Argieri (Telco & Media Director, Doxa)
15.00
Tavola Rotonda – L’innovazione negli Internet Media: il punto di vista delle Startup
Pietro D’Ettorre (Strategic Marketing Manager, Shaa)
Pasquale Granato (CTO e co-founder, Sparkling Labs) Maurizio Di Gregorio (Founder & CEO, Parterre) Beniamino Pagliaro (Founder, Good Morning Italia) Modera: Stefano Mainetti (CEO, PoliHub)
15.30
Tavola Rotonda – Internet Advertising: i brand a confronto Intervengono tra gli altri: Elena Aniello (Barand & Strategic Marketing Director, Artsana) Alessandro Boscolo (Head of Digital & eCommerce, Pianoforte Group – Yamamay, Carpisa, Jaked) Paolo Maggi (Head of Strategic Media Planning, UniCredit)
Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti.
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.