Tecnologia solidale
Job4good, la piattaforma per trovare lavoro nel terzo settore
Il sito è stato ideato e realizzato da Luca Di Francesco e Diego Maria Ierna, membri di Passione Non Profit, portale che offre informazioni e servizi per le realtà del terzo settore.
di Antonio Palmieri
Pubblicato il 30 Set 2016

La piattaforma funziona in modo molto semplice. Chi cerca lavoro in realtà del terzo settore si registra gratuitamente e ha una sezione in cui creare uno o più profili, che gli permetteranno da subito di candidarsi, magari differenziando il proprio curriculum in base alle competenze ed esperienze personali.
A loro volta enti e organizzazioni non profit che si iscrivono sulla piattaforma possono pubblicare autonomamente i propri annunci, geolocalizzandoli sulla mappa interattiva che apre la homepage del sito.
È anche operativo un servizio di “job alert” che avvisa periodicamente le persone registrate su tutte le nuove posizioni o solo su quelle ritenute di proprio interesse.
Job4good è stato ideato e realizzato da Luca Di Francesco e Diego Maria Ierna, membri di Passione Non Profit, portale che offre informazioni e servizi per le realtà del terzo settore.
Luca e Diego si sono incontrati all’Expo: uno era il responsabile social dei volontari e l’altro curava il marketing di Cascina Triulza. L’idea della piattaforma è venuta così, come hanno detto al Corriere della Sera: “Un giorno – dice Luca – ci raccontavamo quel che sappiamo da tempo. Tipo che solo in Italia ci sono 300mila tra gruppi, associazioni, aziende e società non-profit. Che questo settore cerca gente sempre più specializzata. E che per incrociare questa domanda-offerta era ora di trovare un sistema migliore del vecchio “amico dell’amico”. Così un po’ alla volta abbiamo creato una piattaforma leggera, affidabile, semplice.”.
L’intuizione è davvero valida. In questi anni di crisi, il terzo settore in Europa ha tenuto e anzi ha prodotto più occupazione. I bisogni sociali aumentano, le risposte hanno bisogno di essere date in maniera professionale. Le organizzazioni non profit richiedono profili specializzati e sono sempre di più le persone che scelgono di sviluppare un percorso lavorativo nel terzo settore, alla ricerca anche di un lavoro ricco di significato. Di conseguenza è necessario ci siano luoghi che permettano di mettere facilmente in contatto tra loro chi cerca e chi offre lavoro in questi ambiti. Per questo job4good is very good.