Eventi
Social Media Week, c’è anche EconomyUp
L’impatto social del digital è il filo conduttore della terza edizione milanese dell’appuntamento che si svolge in contemporanea in altre sei città del mondo fino al 27. Alle 16 il panel a cui partecipa anche la nostra testata. Tema: come fare “innovazione dirompente” in Italia. Registratevi
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 25 Feb 2015

Questa nuova “mobile class” globale attraverserà il fitto calendario degli eventi in programma, una cinquantina in tutto, che si svolgeranno in tre location nel cuore di MIlano Palazzo Reale, lo Spazio Eventi Mondadori in Piazza del Duomo e la Sala Leonardo in Expo Gate. Ci sarà anche una copertura live streaming di quasi tutti gli eventi disponibili sul sito www.socialmediaweek.org/milan. Ci sarà anche EconomyUp, nel pomeriggio di mercoledì 25, in una sessione dedicati ai modelli e alle modalità di Disruptive Innovation, dal titolo “Come fare innovazione in Italia, dalle grandi aziende alle startup” a cui parteciperanno Federico Meconi, Head of Marketing & Communication di HYPE, nuova piattaforma digitale del Gruppo Banca Sella; Anna Testa, Head Of TIM #WCAP Milan, Telecom Italia, Laura Licari, Designer, Associate Creative Director, frog; Davide Dattoli, Ceo e Cofounder di Talent Garden, e Giovanni Iozzia, direttore di EconomyUp. Qui puoi registrarti
Dieci saranno i macro-temi della SMW2015: dal futuro del lavoro allo sorytelling; dalle startup all’industria creativa; dai media e adv alla politica e alla digital reputation dei leader, dal lifestyle all’education, dalla society alle innovazioni che vengono dai mercati orientali.
Tra gli ospiti internazionali spiacca il nome di Romeo Durscher, Director of Education di DJI Drones, società cinese specializzata nella produzione di aerei senza pilota, che affronterà il tema di come i droni cambieranno il nostro modo di comunicare.