Education
Scholas Labs Jam, ecco l’hackathon di Papa Francesco
Dall’11 al 13 marzo, in contemporanea in cinque città (Roma, Buenos Aires, Madrid, Città del Messico e Miami), si tiene la prima maratona di innovazione lanciata da Scholas Occurrentes, l’organizzazione internazionale creata dal Pontefice e legata al Vaticano. Obiettivo: inventare la scuola 2.0, aperta e partecipativa
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 10 Mar 2016

Nell’ambito di Scholas Labs, l’incubatore delle Scholas Occurrentes che si dedica ad accelerare progetti di innovazione nel campo dell’educazione, è stato lanciato l’hackathon Scholas Labs Jam, un’iniziativa senza fini di lucro che richiama professori, studenti e imprenditori a dare un approccio innovativo all’educazione attraverso tecnologia e service design.
La Jam si tiene dall’11 al 13 marzo in contemporanea mondiale in cinque sedi: Roma, Buenos Aires, Madrid, Città del Messico e Miami. Lo scopo dei partecipanti, che sono chiamati a lavorare in team, è di proporre un progetto di scuola 2.0, aperta e partecipativa.
Tra le organizzazioni che partecipano all’iniziativa c’è per l’Italia Codemotion Kids, la scuola di tecnologia in Italia per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni, che è stata scelta tra i 15 influencer del mondo educational.