OPEN INNOVATION

Lightspeed, il programma di accelerazione dell’editore Lefebvre Sarrut per startup legaltech

Il Gruppo Lefebvre Sarrut, editore professionale legale e fiscale in Francia e in Italia, lancia il suo primo programma di accelerazione per startup legaltech: Lightspeed. Candidature aperte fino al 16 aprile, ecco come funziona

Pubblicato il 16 Mar 2021

Lightspeed, il programma di accelerazione dell’editore Lefebvre Sarrut per startup legaltech

Il Gruppo Lefebvre Sarrut, primo editore professionale legale e fiscale in Francia e leader in Italia, dà il via a Lightspeed, il suo primo acceleratore per startup di ambito legaltech.

Mettendo a frutto le partnership precedenti con Le Village by CA, LegalTech Connect or Matrice Droitdutravail 3.0, Lefebvre Sarrut offre attraverso il programma pieno accesso al suo asset più prezioso: le risorse interne e il know how relativo ai mercati professionali ad alto valore.

Lightspeed viene lanciato il 16 marzo contemporaneamente in sette nazioni in tutta Europa: Francia, Italia, Germania, Spagna, Olanda, Belgio e Lussemburgo. Candidature aperte fino al 16 aprile.

Che cosa fa il gruppo Lefebvre Sarrut

Giuffrè Francis Lefebvre (GFL) è leader in Italia nell’editoria professionale nelle aree legale, fiscale e del lavoro.

GFL è parte del Gruppo internazionale Lefebvre Sarrut e nel luglio 2018 ha incorporato la storica casa editrice Giuffrè Editore, fondata a Milano nel 1931 e ancora oggi tra i principali player del mercato editoriale professionale legale, e Memento Francis Lefebvre, da oltre 25 anni specializzata nella produzione di volumi e supporti digitali per i professionisti fiscali e del lavoro, con più di 50 mila clienti solo in Italia.

Oltre al catalogo cartaceo di oltre 15.000 volumi e 40 periodici specialistici, Giuffrè Francis Lefebvre offre un’ampia serie di portali specialistici, piattaforme integrate, formazione accreditata in aula e online, software per professionisti e aziende.

Il Gruppo Lefebvre Sarrut si propone di mettere in contatto le imprese e i loro consulenti legali, fiscali e contabili attraverso un’offerta unificata di servizi di informazione, documentazione e formazione. La sua missione è quella di aiutare i professionisti a migliorare la loro efficacia fornendo loro servizi atti a sviluppare ed estendere le loro conoscenze.

Una scommessa sull’open innovation

“Lefebvre Sarrut è orgogliosa di scommettere sull’open innovation per promuovere startup creative e innovative” Ha commentato Olivier Campenon, CEO Lefebvre Sarrut. “In qualità di player principale nel sistema dell’editoria legale crediamo fortemente di poter offrire supporto a una nuova generazione di imprenditori, aiutandoli a costruire valore sostenibile e asset importanti per l’Europa”.

LightSpeed, come partecipare

L’acceleratore si rivolge a tutte le startup che offrono servizi professionali dedicati a chi opera in ambito legale e fiscale o che affrontano prevalentemente questioni giuridiche presso le aziende (HR, compliance, legale d’azienda).

Per partecipare al programma di accelerazione, è possibile inviare la propria candidatura a questo link, entro il 16 aprile.

I partecipanti selezionati verranno annunciati il 23 aprile.

L’evento conclusivo si terrà il 16 ottobre, e il 19 ottobre seguirà il Demo Day.

LightSpeed, come funziona il programma di accelerazione

Con un programma semestrale, LightSpeed, fornirà alle startup tutoraggio e supporto per aiutarle nel costruire un’innovazione e una crescita sostenibili. Nello specifico, il suo programma prevede:

  • Tutoraggio on-demand;
  • Workshops su tutte le problematiche che le startup possono incontrare sul loro percorso;
  • POC e focus group basati sulla conoscenza dei clienti e sui database delle aziende del gruppo;
  • Keynotes di ispirazione da parte degli esperti del gruppo.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 2