“I bit saranno pure immateriali, da un punto di vista concettuale, ma non possono esistere senza una realtà fisica che li rende possibili.” In un utile post pubblicato il primo maggio, Enrico Nardelli (ordinario dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe) ci ricorda un dato di fatto spesso non evidenziato a sufficienza: ciò che guardiamo o pubblichiamo online, compreso questo post, si appoggia su qualcosa di concreto.
TECNOLOGIA SOLIDALE
La dimensione materiale del digitale che nessuno considera
C’è una dimensione fisica senza la quale non ci sarebbe alcuna attività digitale. Questa infrastrutture vanno difese: EUDIS, European Defence Innovation Scheme, ha organizzato per la prima volta un hackathon, in programma dal 31 maggio al 2 giugno.Ecco come partecipare
Fondatore e presidente di Fondazione Pensiero Solido

Continua a leggere questo articolo
Canali