L’APPUNTAMENTO
Industria4.0 360 Summit, l’11 ottobre a Roma si fa il punto sulla trasformazione dell’industria italiana
Dai risultati del piano del Governo alle attività di formazione sul territorio. Alla Camera dei Deputati, su iniziativa di Digital360, si incontrano manager, politici ed esperti per fare un bilancio e per indicare i prossimi passi verso la crescita del sistema manifatturiero nazional. Ecco l’agenda della giornata
Pubblicato il 07 Ott 2017
I risultati delle misure e degli incentivi del piano Industry 4.0. Le azioni di formazione delle aziende sul territorio e il ruolo dei competence center. Più in generale, la trasformazione che investe l’industria italiana e l’affermarsi di un nuovo “made in Italy 4.0”. Cosa attendersi in questo fine 2017 e cosa chiedere ancora a Governo e stakeholder perché la trasformazione 4.0 sia una realtà indiscussa in Italia.
Sono questi i temi oggetto dell’Industry4.0 360 Summit, l’evento organizzato dal Gruppo Digital360 l’11 ottobre a Roma presso la Camera dei Deputati a cui parteciperanno importanti rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e dell’università, per un confronto tra i protagonisti della rivoluzione 4.0 dell’economia italiana.
Durante l’evento interverranno il Capo della Segreteria Tecnica del Ministro presso il Ministero dello Sviluppo Economico Francesco Maria Cuccia.
Ma anche i deputati dell’Intergruppo Innovazione Stefano Quintarelli e Lorenzo Basso il Direttore dell’Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano Giovanni Miragliotta.
Inoltre daranno il loro contributo il docente dell’Università Bocconi di Milano Francesco Sacco e il docente del Politecnico di Torino Emilio Paolucci, il Presidente di Federmeccanica Alberto Dal Poz, il Presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici Gianni Potti, il Direttore delle Politiche Industriali di Confindustria Andrea Bianchi e il Presidente di Confindustria Digitale Elio Catania, il Partner di Storm Reply Marcello Chìfari, il CEO di Analytics Network Stefano Da Col, il Collaboration & Industry Digitization Leader di Cisco Italia Michele Dalmazzoni, l’Industry 4.0 Corporate Director di Techedge Gianni Pelizzo, il Country Sales Manager di NetApp Italia Marco Pozzoni.
Ecco l’agenda della giornata
9:00 Registrazione
9:50 Aperture lavori e benvenuto
Stefano Quintarelli, Deputato, Camera dei Deputati Intergruppo Innovazione
10:00 Il quadro del mercato Industry 4.0
Giovanni Miragliotta, Direttore dell’Osservatorio Industria 4.0, Politecnico di Milano
10:20 Tavola rotonda – Industry 4.0, casi e fenomenologia dell’attuazione
Marcello Chìfari – Partner, Storm Reply
Stefano Da Col – CEO e founder di Analytics Network
Alberto Dal Poz – Presidente, Federmeccanica
Michele Dalmazzoni – Collaboration & Industry Digitization Leader, Cisco Italia
Gianni Pelizzo – Industry 4.0 Corporate Director, Techedge
Marco Pozzoni – Country Sales Manager, NetApp Italia
Modera: Federica Meta – Giornalista, CorCom
11:20 Tavola rotonda – Scopriamo le carte: ecco i risultati del piano 4.0. Quelli ottenuti e quelli da ottenere ancora
Lorenzo Basso – Deputato, Camera dei Deputati Intergruppo Innovazione
Andrea Bianchi – Direttore Politiche Industriali, Confindustria
Emilio Paolucci – Professore Ordinario, Politecnico di Torino
Gianni Potti – Presidente del CNCT, Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
Francesco Sacco – Docente, Università Bocconi di Milano
Moderatore: Alessandro Longo – Direttore Responsabile, AgendaDigitale.eu
12:20 Interviene
Elio Catania, Presidente, Confindustria Digitale
12:40 Interviene
Francesco Maria Cuccia, Capo della Segreteria Tecnica del Ministro presso il Ministero dello Sviluppo Economico
13:00 Chiusura lavori