Innovazione
Elon Musk: “L’olo-cad sarà presto realtà”
L’imprenditore dell’impossibile, co-fondatore PayPal e creatore della Tesla Motors, ha messo a punto un sistema olografico per la progettazione industriale basato interamente su comandi gestuali e ispirato a Iron Man. Roba da fantascienza?
di Redazione EconomyUp
04 Set 2013

Se a fare l’annuncio fosse stato qualcun altro, probabilmente l’olo-cad sarebbe stato bollato come una bufala. Ma Musk ha una credibilità di tutto rispetto: è conosciuto soprattutto per aver co-fondato PayPal, il sistema di pagamento online più grande del mondo, e per aver creato Tesla Motors (compagnia che ha costruito la prima auto sportiva elettrica, la Tesla Roadster) e SpaceX (il successore privato dello Space Shuttle). Ma la sua carriera è iniziata ben prima: a soli 12 anni, dopo aver imparato da autodidatta la programmazione informativa, ha venduto per 500 dollari il suo primo videogioco, Blastar.
Musk è inoltre il presidente e il principale investitore di SolarCity, compagnia di prodotti e servizi nel settore fotovoltaico, ha investito in Halcyon Molecular, azienda di biotecnologie, ed è stato riconosciuto da Time come uno dei 100 personaggi che più hanno influenzato il mondo nel 2010. Il suo ultimo progetto, Hyperloop (un sistema sottovuoto per il trasporto di passeggeri e merci alimentato a energia solare) è stato presentato pochi giorni fa, il 12 agosto.
C.D.