Digitalks, le storie di innovazione digitale raccontate da Cisco
Il 30 settembre a Brescia arriva l’evento organizzato dalla multinazionale IT che chiama a raccolta imprese e pubbliche amministrazioni per confrontarsi su esperienze di digitalizzazione. Tra i temi in discussione l’impatto della tecnologia sull’ambiente. L’incontro si tiene nel contesto del festival Supernova
di Redazione EconomyUp
27 Set 2016

Clicca qui per iscriverti all’evento gratuito
Tra i temi in discussione ci sarà l’impatto della tecnologia, dell’innovazione e della creatività sull’ambiente. Digitalks, che prende le mosse dall’esperienza degli IoE (Internet of Everything) Talks promossi da Cisco, coinvolgerà esperti del mondo dell’istruzione, delle pubbliche amministrazioni e del turismo e darà voce alle storie di imprenditori e di aziende che rappresentano il made in Italy.
Un focus particolare sarà dedicato alle realtà ad alto contenuto tecnologico e innovativo e all’artigianalità, che rappresentano dei cavalli di battaglia dell’economia italiana nonché la spina dorsale del territorio bresciano dal punto di vista produttivo. Cisco è affiancata in questa operazione da partner, sponsor, incubatori e acceleratori, enti, associazioni, partner tecnologici e imprese.
Digitalks – Digitaliani a confronto di Brescia si terrà nel contesto del festival dell’innovazione e della creatività Supernova, organizzato da Talent Garden e focalizzato sul ruolo della tecnologia e dell’innovazione negli ambienti condivisi.
La tappa di Brescia segue l’IoE Talks di Parma, andato in scena in occasione di SPS IPC Drive presso la Fiera di Parma dove si è affrontato il tema dell’automazione industriale, e poi in occasione dell’evento organizzato presso il festival Supernova di Torino, che ha visto anche una performance teatrale (Le Metamorfosi Digitali) ideata per far capire come si sviluppa il percorso verso l’emancipazione digitale e come l’innovazione sta cambiando la vita e il lavoro delle persone.