Istruzione
50 prof che stanno cambiando la scuola (nel mondo)
C’è chi ha inventato il ballo del DNA per insegnare biologia, chi crea orti green con gli studenti nel Bronx, chi riesce a far leggere 40 libri all’anno e chi aiuta i giovani under 18 a creare startup innovative: ecco le storie dei 50 finalisti alla prima edizione del Global Teacher Prize
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 24 Set 2015

► La buona scuola che c’è già: guarda la puntata di EconomyUp TV
Oggi queste storie sono state tradotte in italiano dagli studenti della classe 4° AFM dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce e pubblicate sul sito del loro progetto MasterProf che, a sua volta, da alcuni mesi è a “caccia” di super docenti italiani (ad oggi sono più di 120) con l’intento di rendere fruibili le loro storie, far sì che possano essere di ispirazione per altri e, soprattutto, candidarli alla prossima edizione del Global Teacher Prize, la cui scadenza è fissata per il 10 ottobre. Sono docenti che innovano, sperimentano e che portano e guidano al cambiamento: dei veri changemakers, insomma,
► I 100 (e +) migliori Prof d’Italia (secondo gli studenti)
Ed è proprio con l’intento di ispirare e spingere all’emulazione che gli studenti salentini hanno realizzato questa nuova sezione sul sito di MasterProf. Hanno tradotto le singole schede originali e le hanno pubblicate suddividendo i 50 finalisti per area geografica: 9 sono in Europa (due gli italiani), 21 nelle Americhe, 6 in Africa, 11 in Asia e 3 in Oceania.
Clicca qui per sapere chi sono e che cosa hanno in mente per rivoluzionare il mondo della scuola