Food Delivery
Foorban, 650mila euro per la startup del ristorante digitale
La società milanese ha chiuso un nuovo round di finanziamento con un pool di investitori privati. Propone un modello di consegna a domicilio integrato, senza passare dai ristoranti. I piatti, ordinati via app o tramite il sito, vengono realizzati da un team di chef interni e consegnati in venti minuti
di Fabrizio Marino
Pubblicato il 25 Apr 2017

A differenza dei tradizionali modelli di food delivery, ormai business consolidati nel settore del foodtech, Foorban propone un modello integrato di consegna a domicilio basato sul controllo diretto di tutto il processo, dalla cucina alla consegna. Perché i piatti presenti nel menù, diversi giorno per giorno, vengono realizzati direttamente da un team interno di chef, senza passare dai ristoranti. La consegna poi (effettuata da rider in bici, vespe o api) è garantita entro venti minuti dall’acquisto. Ed è gratuita se l’ordinazione avviene in modalità “pre order” (prima delle 12 e dopo le 15), a pagamento, con l’aggiunta di un sovrapprezzo di 2,90 euro, se effettuata “live” (dalle 12 alle 15). Al momento Foorban consegna solo in centro a Milano, ma non è escluso che a breve il servizio possa espandersi in altre zone della città.
► LEGGI ANCHE: Food, 50 startup che stanno cambiando il business del cibo
«Abbiamo lanciato Foorban nel giugno 2016, e abbiamo dedicato i nostri primi 10 mesi di attività a perfezionare il modello e il servizio.

Dal lancio del servizio – si legge in una nota diffusa dalla società – Foorban ha ideato oltre 600 ricette, superando le 4mila ordinazioni lo scorso marzo. «Dedichiamo tempo e risorse alla ricerca in cucina, privilegiando ingredienti di stagione, e scegliamo cotture che ci garantiscono di mantenere intatta la qualità del cibo anche dopo il trasporto – ha aggiunto Marco Mottolese, co-founder di Foorban. Osserviamo le tendenze e le interpretiamo per non rinunciare a varietà e gusto, mentre il supporto di una nutrizionista ci permette di formulare proposte di piatti bilanciati ed equilibrati».