Competition
Food Scanner, dalla Ue 1 milione a chi inventa il sistema per analizzare ciò che mangiamo
La Commissione ha lanciato un contest per spingere gli innovatori europei a creare uno strumento capace di misurare il cibo che consumiamo e indicare in modo chiaro ingredienti, calorie, sostanze nutritive e allergeni. 800mila euro al vincitore, 100mila a secondo e terzo classificato
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 27 Lug 2015
Lo strumento innovativo che l’esecutivo Ue vuole premiare deve essere in grado di analizzare la composizione dei cibi e indicare in modo chiaro ingredienti, calorie, componenti nutritive e allergeni. Ovvero, sia i valori nutrizionali che le sostanze potenzialmente nocive. In più, deve anche fornire all’utente dei feedback rispetto allo stile di vita seguito.
La Commissione ha lanciato questa competition per trovare nuovi metodi di prevenzione per disturbi e patologie legate alla cattiva alimentazione: allergie, obesità, diabete, malattie cardovascolari.
Alcuni dati infatti sono allarmanti: circa 17 milioni di europei (3,5 milioni dei quali under 25) soffrono di allergie legate all’alimentazione; secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, nel 2014 il 39% degli adulti era sovrappeso e il 13% obeso; entro il 2030 il numero di europei affetti da diabete potrebbe raggiungere i 43 milioni, contro i 35 milioni del 2011.
Lo scopo dell’invenzione, inoltre, deve essere anche quello di dare ai cittadini uno strumento non invasivo per compiere scelte più consapevoli nell’ambito dell’alimentazione.
Alla gara possono partecipare singoli individui, gruppi o persone giuridiche (startup, organizzazioni, società…) che hanno la propria sede legale in uno degli Stati membri dell’Ue o in uno dei Paesi associati a Horizon 2020. I candidati possono progettare la soluzione in totale libertà creativa. A vincere sarà l’innovazione più accessibile, intuitiva e facile da usare.
Il regolamento del concorso è disponibile online. C’è tempo per candidarsi dal 9 settembre 2015 fino al 9 marzo 2016 e l’annuncio del vincitore sarà fatto nell’autunno del prossimo anno. Gli hashtag ufficiali del premio sono #foodscanner e #HorizonPrize.