Marco Gualtieri, ideatore di Seeds&Chips (in programma a Milano dall’8 all’11 maggio) spiega perché l’Italia può diventare l’hub internazionale per la trasformazione della filiera. Dall’agricoltura di precisione alle colture idroponiche nei supermercati.
Per una settimana, dal 4 all’11 maggio, Milano prova a replicare con il food quello che da anni succede per il design: coinvolgere la città sui temi dell’alimentazione, ad ampio spettro. Partecipa anche l’ex presidente degli Stati Uniti Barak Obama. Il progetto nasce dall’incontro di due manifestazioni, TuttoFood e Seeds&Chips. “Fare sistema” è la prima ricetta proposta da Marco Gualtieri nella videointervista concessa a EconomyUp in cui racconta la sua visione dell’innovazione nella filiera alimentare, in tutti i punti, dai campi ai supermercati, dall’agricoltura di precisione alle colture idorponiche nei punti punti vendita. Perché il cibo è troppo importante per far stare bene tutti, anche a livello economico. E perché le startup e i Millennials stanno cambiando il mercato dell’alimentazione.
Articoli correlati