Il progetto
Startup, un portale per tenere sotto controllo i finanziamenti pubblici
Italia Startup e Warrant Group hanno lanciato un sito che raccoglie le iniziative, a livello regionale e nazionale, a supporto delle nuove imprese innovative. Obiettivo: individuare le Regioni più attive e monitorare la qualità dei bandi. Al momento sono oltre 120
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 01 Mar 2017

«Con la realizzazione di questo portale – ha spiegato Federico Barilli Segretario Generale di Italia Startup, durante la presentazione dell’iniziativa che si è tenuta mercoledì 1 marzo negli spazi di Copernico Milano Centrale – vogliamo innanzitutto fare chiarezza all’interno del mondo dei finanziamenti pubblici rivolti alle startup. Il vantaggio di utilizzare questo portale sta innanzitutto nell’avere segnalate tutte le iniziative all’interno di un unico contenitore, con uno schema fisso e riconoscibile». E infatti per ogni iniziativa presente sul sito vengono segnalati: stanziamento, soggetto gestore, descrizione, beneficiari e finalità, incentivi e spese, tempistica investimento.
Un livello di dettaglio che permette sia di avere contezza del numero di iniziative presenti sul territorio (al momento secondo i dati riportati dal portale sarebbero 127 i bandi attivi), che di valutare la qualità dei bandi, oltre a fare una rilevazione delle regioni più virtuose in tal senso. E distinguere così i bandi ben fatti da quelli che non lo sono: basti pensare che ci sono casi in cui non viene nemmeno specificato l’importo del finanziamento.

L’utilizzo della piattaforma è abbastanza semplice: in home page è presente una cartina dell’Italia navigabile, da cui è possibile selezionare ogni singola Regione e visualizzare così i relativi bandi. La Sardegna è, al momento, la regione con più iniziative in atto (18), seguono Calabria (10), Puglia (10) e Lombardia (4). «Aiutare le startup italiane ad accedere alle opportunità di finanziamento loro dedicate dai diversi contesti e istituzioni finanziarie è una sfida impegnativa che abbiamo deciso di intraprendere insieme a Italia Startup – ha spiegato Luca Onnis, direttore Digital di Warrant Group. Siamo convinti che questo strumento potrà rappresentare uno strumento concreto per l’ecosistema delle startup italiane».
Di come le Regioni supportano la crescita delle startup italiane si parlerà anche durante il convegno dal titolo “Strategie, policy e progetti delle Regioni italiane a supporto delle startup innovative”, promosso da Italia Startup in collaborazione con la Commissione Attività Produttive della Conferenza delle Regioni e Provincie Autonome, che si terrà il 10 marzo a Roma. L’incontro sarà l’occasione pubblica, per la prima volta, di confronto tra gli Assessori alle Attività Produttive di alcune principali regioni italiane insieme al Ministero per lo Sviluppo Economico.