IL PROGETTO
Insurtech, arriva la sandbox per sperimentare i progetti innovativi
Arriva il progetto del Ministero dell’Economia e delle Finanze in collaborazione con l’Ivass, la Banca d’Italia e la Consob per una sandbox regolamentare dedicata ai settori insurtech e fintech, dove sarà possibile testare le innovazioni in ambiente controllato con regole più semplici. Ecco come
Pubblicato il 18 Ott 2021
Per le assicurazioni digitali servono nuove regole. Gli operatori del settore lo chiedono da tempo. E finalmente qualcosa si smuove: arriva il progetto del Ministero dell’Economia e delle Finanze in collaborazione con l’Ivass, la Banca d’Italia e la CONSOB per una sandbox regolamentare dedicata ai settori insurtech e fintech, dove sarà possibile testare le innovazioni in ambiente controllato con regole più semplici. La sandbox è infatti uno strumento che consente alle imprese di testare prodotti, servizi e modelli innovativi direttamente sul mercato in un contesto regolatorio adattato.
“Un’iniziativa unica per creare sperimentazione, metriche e nuove iniziative. Speriamo vivamente i progetti siano numerosi e di qualità”, commenta Simone Ranucci Brandimarte, presidente di Italian Insurtech Association, su Linkedin.
Come funziona il progetto?
Dal 15 novembre 2021 al 15 gennaio 2022, e in seguito in altre finestre temporali determinate dalle autorità, sarà possibile presentare richiesta d’ammissione per testare i propri progetti innovativi all’interno della sandbox.
L’ambiente controllato sarà utilizzato come banco di prova dall’Ivass, che lo utilizzerà per valutare i progetti e attuare gli interventi normativi necessari per supportare lo sviluppo tecnologico e digitale del settore assicurativo, limitando i potenziali rischi.