La storia
Ribes Tech, la startup che realizza pannelli fotovoltaici sfruttando le nanotecnologie
Nata ad inizio 2016 sta sviluppando un dispositivo ultrasottile, personalizzabile, multiformato e che fornisce prestazioni più elevate se sottoposto a luce artificiale. Grazie a questa tecnologia qualsiasi superficie può diventare un pannello fotovoltaico
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 21 Nov 2016

«Facciamo film fotovoltaici su pellicole di plastica – spiega Iacchetti – che possono essere usati per un numero innumerevole di applicazioni, possono essere trasparenti o colorati oppure integrati in oggetti esistenti: dal telefonino alla borsa o alla giacca, dalle etichette a qualsiasi dispositivo internet of things. In pratica qualsiasi superficie può diventare un pannello fotovoltaico e qualsiasi dispositivo, soprattutto se portatile, può essere alimentato direttamente dalla luce».
Ribes Tech ha già realizzato i primi prototipi e sta lavorando con alcune imprese industriali per l’integrazione dei suoi film fotovoltaici in prodotti che vanno dalle serrature elettriche alla domotica, ai sensori.
Continua a leggere su Startupbusiness