Tecnologia solidale
Superare il terremoto: dajemarche.it
Dare un negozio online a chi non ha più quello fisico a causa del sisma. E chi vuole aiutare lo può fare comprando direttamente dal web. È l’idea lanciata da Paolo Isabettini, architetto 31enne di Tolentino, città duramente colpita dall’evento sismico
di Antonio Palmieri
25 Nov 2016

È il caso di dajemarche.it, il neonato portale che vuole dare un supporto concreto ad aziende ed attività commerciali marchigiane, colpite fortemente dal terremoto di fine ottobre.
Segnalatomi da un bravo giornalista e uomo del web, Giampaolo Colletti, questo sito è nato pochi giorni fa grazie all’intuizione di Paolo Isabettini, architetto 31enne di Tolentino, città duramente colpita dal terremoto, che ha messo a terra (e purtroppo non è un modo di dire) decine e decine di imprese, a partire dal suo fablab. L’idea è quella di dare un negozio online a chi non ha più quello fisico: a questo serve dajemarche.it, in modo tale che chi vuole aiutare lo possa fare comprando direttamente da web.
Una ulteriore dimostrazione del fatto che la distinzione reale/virtuale non ha più ragione di esistere e di come sia possibile usare la tecnologia per migliorare la vita. Davvero anche questa è tecnologia solidale.