Mobilità, la startup svizzera Bepooler sbarca a Milano (e investe un milione di euro)
Al via nel capoluogo lombardo il sistema di condivisione di auto aziendali della società ticinese. Il capitale investito servirà per sostenere lo sviluppo di una tra le soluzioni tecnologicamente più avanzate al mondo per la gestione del car pooling
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 25 Mag 2017
«Il carpooling come soluzione per il pendolarismo è una leva fenomenale per la riduzione del traffico motorizzato – ha raccontato a Startupbusiness il fondatore Antonio Turroni – ma sinora non ha ancora sviluppato il suo potenziale per la mancanza di servizi che lo rendano accattivante per i lavoratori. Oggi, dopo una attenta sperimentazione nella Svizzera italiana, BePooler lancia su Milano la soluzione tecnologicamente più avanzata al mondo per la gestione del carpooling per commuters, fornendo anche ad imprese e comuni le soluzioni di welfare aziendale, di gestione del traffico e dei parcheggi, volta ad incentivare questa best practice in coerenza con le loro politiche di sostenibilità».
Poco tempo fa Bepooler ha anche chiuso un round di finanziamento da circa un milione di euro. L’operazione è stata guidata da Terra Nova Adviser, società specializzata nella gestione e realizzazione di club deals con focalizzazione sul settore automotive&mobility, ma ha anche coinvolto alcuni soggetti industriali come VIASAT GROUP, società attiva nella realizzazione di sistemi di sicurezza satellitare.
Il mercato della sharing mobility, in cui si colloca anche il carpooling aziendale, è in Italia in forte crescita. Milano è la città record per il numero di noleggi: 12.750 al giorno. Mediamente, nel corso di una giornata, a Milano si effettuano 12.750 noleggi, a Roma 5.741, a Torino 3.458 e a Firenze 1.608, con picchi di utilizzo nelle giornate di venerdì e sabato.
Continua a leggere su Statupbusiness