E-MOBILITY

Come diffondere l’auto elettrica in città: il piano di Verona che si allea con Volkswagen



Accessi liberi alla ZTL, parcheggi gratuiti, colonnine elettriche per la ricarica veloce e l’installazione gratuita per un anno di una Wall Box per la ricarica domestica dei veicoli. Sono gli interventi previsti dal piano Electrify Verona lanciato dal Comune in partnership con GSM e la casa automobilistica tedesca

Pubblicato il 19 Set 2018


Fare di Verona la città italiana col maggior numero di punti di ricarica veloci per abitante e agevolazioni per i possessori di autovetture a motore elettrico. È questo l’obiettivo di  Electrify Verona, il progetto che sostiene e promuove la mobilità sostenibile in Italia: un nuovo sistema dedicato ai possessori di un’auto elettrica che punta a rendere Verona un esempio virtuoso e d’avanguardia per tutto il territorio nazionale, unendo i modelli più efficaci e innovativi nel settore della mobilità fino ad ora utilizzati in tutto il nostro Paese.

Un progetto che nasce dalla partnership tra AGSM, Volkswagen Group Italia e Comune di Verona per rivoluzionare il mondo della mobilità.

Auto elettriche: caratteristiche, tempi e costi ricarica, novità 2018

Electrify Verona: che cosa prevede

Diverse le misure previste: accessi liberi alla ZTL, parcheggi gratuiti, colonnine elettriche per la ricarica veloce e l’installazione gratuita di una Wall Box per la ricarica domestica per i residenti nel comune di Verona che acquisteranno una vettura totalmente elettrica di qualsiasi marca da settembre 2018 a dicembre 2019.

Digital event
Siete pronti alla vera rivoluzione "Intelligenza Artificiale"? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta
Automotive
Big Data

Ecco i dettagli:

 

“L’e-mobility rappresenta il futuro della mobilità. In Europa siamo tra i pochi a non averlo ancora capito” spiega l’avvocato Michele Croce, presidente di AGSM “Electrify Verona è un progetto di visione che farà di Verona la città d’Italia con più infrastrutture in termini di mobilità green, rendendola pioniera di un futuro sostenibile a misura d’uomo per tutto il nostro Paese”.

I tre strategici partner puntano a un progetto efficace sul lungo periodo. In una seconda fase, infatti, verrà sviluppata una rete di postazioni intelligenti tutte dotate di Wi-Fi, videosorveglianza e punti di ricarica per gli elettro-veicoli. Il piano prevede di arrivare a un totale di 100 punti di ricarica, che renderanno Verona, confrontata con le più grandi città italiane, il Comune dotato del maggior numero di punti di ricarica veloce per abitante.