“Una compagnia assicurativa tradizionale come Mutua Madrileña, con un centinaio di anni di storia alle spalle, ha bisogno di innovare. Il modo migliore per far evolvere il business è collaborare con altre realtà. Per questo abbiamo deciso di creare un nostro Corporate Venture Capital destinato ad investire nelle startup”. A parlare così è Andres Sanchez Hontoria, Capo del CVC di Mutua Madrileña, invitato alla presentazione di “State of Italian VC”, il report di P101 sull’evoluzione di questa forma di finanziamento in cui gli investitori forniscono capitali alle startup in cambio di una partecipazione azionaria. Dal report l’Italia esce di fatto sorpassata dalla Spagna in termini di circolazione di venture capital nell’Europa meridionale. EconomyUp ha raccolto la testimonianza di Sanchez Hontoria per capire come un gruppo assicurativo mette in piedi un’attività di CVC e come deve essere strutturato l’ecosistema di cui fa parte.
corporate venture capital
Mutua Madrileña: perché un big assicurativo spagnolo ha scelto il CVC per innovare
Mutua Madrileña, uno dei principali gruppi assicurativi in Spagna, ha un fondo di Corporate Venture Capital per investire nelle startup. Il responsabile Andres Sanchez Hontoria spiega come funziona, quali realtà cerca e come funziona l’ecosistema locale
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali