Changemakers for Expo Milano
Younivocal, un’etichetta interattiva a prova di contraffazione
È una delle app vincitrici del programma di accelerazione. “Con il nostro sistema ogni prodotto dialoga con dispositivi dotati di tecnologia NFC. Ogni etichetta è associata a un certificato di Firma Digitale e non è falsificabile” spiegano gli ideatori
di Francesca Tommasi
Pubblicato il 22 Lug 2013

L’idea si è sviluppata dalla disavventura di un amico comune il quale, dopo aver acquistato un giubbotto di un noto Brand, ha iniziato a nutrire il sospetto che il capo fosse contraffatto, ma senza avere la possibilità di dimostrarlo. Di qui l’idea di un dispositivo digitale volto al riconoscimento dei singoli oggetti sul mercato, per ovviare rischi di questo genere e sviare qualsiasi dubbio.
Ma come funziona, nel dettaglio, Younivocal?
“Attraverso il nostro sistema, univoco e irriproducibile, ogni prodotto dialoga con dispositivi dotati di tecnologia NFC – Near Field Communication mediante un’App specifica. Ogni etichetta è associata ad un certificato di Firma Digitale e pertanto non è falsificabile, divenendo così un vero e proprio passaporto elettronico dell’oggetto in questione – spiega il Team – questi fattori rendono Younivocal uno strumento per la lotta alla contraffazione in qualsiasi settore merceologico, avendo come conseguenza anche l’impossibilità di falsificare e vendere la merce nei mercati paralleli”.
È sufficiente uno Smartphone per collaudare le funzionalità dell’applicazione, basta infatti avviarla e avvicinarsi al prodotto perché questa ne metta in evidenza l’autenticità e le informazioni ad esso associate; in caso di furto, inoltre, il brand può revocare il certificato contenuto all’interno dell’etichetta, in modo che il prodotto venga identificato come rubato.
Non è tutto, infatti Younivocal permette ai singoli brand di interagire con i consumatori non solo in materia di sicurezza e autenticità, infatti l’App stata concepita anche per lo sviluppo di strategie di Marketing e Comunicazione innovative, favorendo l’engagement dei consumatori attraverso la condivisione di contenuti multimediali, tutti visualizzabili sul dispositivo, e l’interazione mediante social network.