Il 2024 potrebbe essere il momento ideale per gli “European secondaries”, i mercati secondari in Europa dove investitori, dipendenti o fondatori comprano e vendono quote esistenti in una società privata.
L’ANALISI
Startup e mercati secondari: ecco perché i “secondaries” crescono anche in Europa
Il mercato secondario si presenta come un canale alternativo per la liquidità di startup e aziende in crescita. Lo sviluppo dei “secondaries” anche in Europa apre nuove prospettive per fondatori e investitori, che ora hanno a disposizione più opzioni per valorizzare le loro partecipazioni in società private. Il caso del nuovo fondo Launchbay Capital

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali