Start up
Nasce Superpartes Innovation Campus, nuova culla di start up
Sviluppo, digitale e imprenditoria sono le parole chiave di un progetto che si inserisce nel tessuto produttivo e industriale locale e nazionale, e promette concreto sostegno alle nuove idee. Sarà inaugurato il 18 luglio a Brescia e “qui cresceranno aziende tecnologiche e imprenditoriali“ promettono i founder
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 16 Lug 2013

Il Campus è la nuova sede di Superpartes SpA, società specializzata nella creazione e nello sviluppo di start up operanti nella comunicazione mobile e B2B che da più di quattro anni scopre ed aiuta a crescere aziende create dai talenti digitali italiani.
Il Superpartes Innovation Campus, è intitolato a Federico Faggin; un doveroso omaggio a un grande italiano. L’uomo che ha cambiato, migliorandola, la vita di miliardi di persone. Un laboratorio in cui le idee vengono supportate e sviluppate, così da affrontare nel migliore dei modi lo sbarco sul mercato. Un luogo che idealmente guarda a modelli virtuosi quali Harvard e la Silicon Valley, presso la quale le persone di Superpartes hanno già svolto diverse missioni esplorative.
Nel modello di business ideato in Superpartes non ci si limita al semplice affiancamento agli startupper: i progetti vengono sostenuti in modo concreto, giungendo alla co-fondazione delle società che poi si occuperanno di svilupparli su piattaforme iOS, Android e Google Lab. Oltre a ciò, gli startupper ricevono tutto l’aiuto di cui hanno bisogno sugli aspetti tecnici, sullo sviluppo del business plan, sulla strategia, oltre a trovare in Superpartes SpA un socio qualificato che li aiuta ad incontrare partner e fondi di investimento.
La nuova sede del Superpartes Innovation Campus di via Stassano 19, a Brescia verrà inaugurata il 18 luglio.