SBAGLIANDO SI CRESCE

Il cliente chiede personalizzazioni del tuo prodotto? Quando dire si e quando dire no (e perché)



Indirizzo copiato

Una startup deve fatturare, la scaleup raggiungere gli obiettivi trimestrali, l’account fare il budget. Ma farsi “trascinare” dalle richieste del cliente può essere un errore che si paga caro. Ecco quando accettare di realizzare funzionalità personalizzate (e ben pagate) e quando evitare di modificare i piani degli sviluppatori

Pubblicato il 2 ott 2024

Claudio Erba

Underdog entrepreneur (IPO level)



personalizzazione prodotto

Sei una startup e hai urgente bisogno di ricavi.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati