Startup
Fast Up, ecco i sei progetti finanziati da Fastweb
BitBag, Ovumque, AssoWiFi, 3D Living, Driver2Home, Datalytics: sono questi i progetti finanziati dal programma lanciato da Fastweb. Attraverso Eppela, principale piattaforma di crowdfunding reward based in Italia, hanno raccolto il 50% del budget richiesto. La società di tlc ha cofinanziato il restante 50%
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 12 Nov 2014
A quattro mesi dal lancio del programma, infatti, FASTWEB si impegna infatti a sostenere ogni mese i progetti che, tramite EPPELA, principale piattaforma di crowdfunding reward based in Italia, sono riusciti a raccogliere dalla rete il 50% del budget richiesto, cofinanziandone il restante 50%.
“Con FAST UP sosteniamo progetti che nascono dall’innovazione, dalla passione e dalla creatività, valori che sono alla base del nostro DNA da sempre. Il successo riscontrato dai primi progetti dimostra, ancora una volta, che le moderne tecnologie e il mondo digitale possono essere davvero alla portata e al servizio di tutti” spiega Sergio Scalpelli, Direttore Relazioni Esterne e istituzionali di FASTWEB
Tramite i finanziamenti ricevuti i progetti saranno sviluppati e consolidati con l’obiettivo di essere lanciati sul mercato. Per esempio, i creatori di BitBag implementeranno la

FASTUP continua e chiunque abbia un’idea d’impresa può partecipare al programma proponenedo il suo progetto a Eppela. Gli ambiti di maggiore interesse sono l’educazione digitale, le smart city, l’internet delle cose, la robotica e la domotica e le idee verranno selezionate in base al contenuto innovativo e alla capacità di avvicinare la tecnologia alle persone e di migliorarne la vita e il lavoro con l’aiuto del digitale.
Tra tutte le nuove idee proposte a Eppela che raggiungeranno tramite il crowdfunding almeno il 50% del budget stabilito, FASTWEB ed Eppela selezioneranno quelle a cui corrispondere il rimanente 50%, fino ad un massimo di 10mila euro per progetto. Il budget complessivo messo a disposizione da FASTWEB per il 2014 è di 90mila euro.