Start up
Crowdfunding, dal 27 luglio le nuore regole Consob
Un altro pezzo del decreto Crescita 2.0 va così a posto.Il regolamento pubblicato ieri in 25 articoli definisce come si potranno raccogliere capitali attraverso i portali on line. E’ il primo in Europa e rappresenta una svolta per l’ecosistema dell’innovazione
di Redazione EconomyUp
13 Lug 2013

Un altro pezzo del decreto Crescita 2.0 va così a posto. Il provvedimento governativo prevedeva la “Gestione di portali per la raccolta di capitali per le start-up innovative” e le “Offerte attraverso portali per la raccolta di capitali” ma aveva delegato Consob a definire le norme di attuazione. Adesso viene così disciplinato il fenomeno conosciuto anche come “equity crowdfunding“, che indica la possibilità per le imprese (normalmente neo-costituite) di raccogliere capitali di rischio (“funding“) per il tramite della rete internet svolgendo quindi un appello al pubblico risparmio rivolto a un elevato numero di destinatari (“crowd“) che nella prassi effettuano investimenti di modesta entità.
Il regolamento è stato adottato dalla Consob a seguito di una indagine preliminare per la raccolta di dati e informazioni, cui ha fatto seguito un open hearing che si è tenuto presso la sede romana dell’Istituto, il 1° febbraio 2013. La bozza del regolamento è stata quindi sottoposta a una consultazione il 29 marzo 2013, i cui esiti si possono leggere sul sito della Consob.
Il regolamento, composto da 25 articoli, è suddiviso in tre parti che trattano, rispettivamente: le disposizioni generali; il registro e la disciplina dei gestori di portali; la disciplina delle offerte tramite portali. Al testo sono allegate: le istruzioni per la presentazione della domanda di iscrizione nel registro dei gestori; lo schema della relazione sull’attività d’impresa e sulla struttura organizzativa; lo schema per la pubblicazione delle “Informazioni sulla singola offerta”, che comprendono, tra l’altro, un’Avvertenza, le informazioni sui rischi, sull’emittente, sugli strumenti finanziari e sull’offerta.
Ecco una Scheda sintetica sui contenuti del Regolamento e il testo integrale del Regolamento