Scouting
Barcamper a caccia di startup in Svezia
Grazie ad accordi con una regione scandinava e alcuni partner locali, il 26 aprile parte il tour svedese della piattaforma di scouting e accelerazione dell’italiana dpixel: è la prima missione in Europa. Dopo 5 tappe, 2 settimane di formazione e un demo day finale, i 10 migliori progetti saranno presentati a un network di investitori
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 11 Apr 2016

Ad accompagnare dpixel nelle attività di scouting e mentoring sarà The Creative Plot, agenzia specializzata nello sviluppo di imprenditorialità e innovazione nel mondo delle industrie creative. Il tour svedese consisterà in cinque tappe Barcamper di scouting, due settimane di formazione e un demo day finale di presentazione. Solo i 10 migliori progetti incontrati e formati durante il tour avranno la possibilità di presentare le loro startup al network di stakeholder e investitori locali.
Veberöd, Kristianstad, Malmö, Helsingborg e Lund le città coinvolte nel progetto. Il tour, finanziato dall’Agenzia Svedese per lo Sviluppo Economico e Regionale, è organizzato per The Creative Plot, una piattaforma, fabbrica di idee, incubatore e hub creativo della città di Lund. Al progetto partecipano come partner importanti realtà locali come Ideon Innovation, Krinova Incubator & Science Park, la città di Lund, Doers’ Event, Mindpark, Think, la regione di Skåne e Almi.
“Siamo entusiasti di partire per la Svezia e iniziare un percorso di internazionalizzazione della nostra piattaforma di imprenditorialità, il Barcamper – ha dichiarato Gianluca Dettori, presidente di dpixel – il nostro format di scouting, mentorship e accelerazione sta confermando negli anni la sua validità estendendo il proprio raggio di azione anche fuori dall’Italia. È una strada che vogliamo perseguire anche alla luce della partenza della nostra nuova iniziativa di venture, Primomiglio. Con questo tour potremo saggiare la consistenza dell’ecosistema innovativo nel sud della Svezia, allargando il campo dello scouting a una platea più vasta e sperimentando il nostro modello in nuovi mercati per testarne la concreta replicabilità. È uno dei rari casi in cui un attore del Sud Europa viene preso come modello di riferimento in un ecosistema dell’innovazione sofisticato come quello scandinavo.”

Un network di esperti svedesi e internazionali affiancherà i team più interessanti attraverso questo viaggio verso il mercato globale. Tutte le informazioni riguardanti il progetto sono disponibili su http://barcamper.se/ e dal sito www.dpixel.it è possibile monitorare le tappe del tour e prenotare uno slot per presentare la propria idea al team di scouting. Barcamper, con i suoi 70.000 km alle spalle, si prepara a intraprendere un percorso di internazionalizzazione, il network cresce e si arricchisce di nuove e concrete opportunità per tutto l’ecosistema delle startup. (L.M.)