Investimenti
Medtech, 6 milioni per la startup britannica Alesi Surgical
La società ha realizzato un innovativo dispositivo chirurgico non invasivo. Al round di finanziamento ha partecipato il fondo italiano Panakès Partner insieme a Early Bird, IP Group e Finance Wales Limited. I fondi raccolti saranno utilizzati per guidare l’espansione commerciale
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 08 Giu 2017

All’investimento hanno preso parte anche Earlybird, come nuovo azionista, e i precedenti azionisti IP Group plc e Finance Wales Limited. I fondi raccolti saranno utilizzati per guidare l’espansione commerciale di Alesi Surgical e Ultravision negli Stati Uniti e in altri mercati chiave in tutto il mondo e per intraprendere ulteriori ricerche e sviluppi attorno alla nuova tecnologia Ultravision.
«Siamo lieti di sostenere lo sviluppo di Alesi – ha commentato Alessio Beverina, partner di Panakes – la sua tecnologia brevettata è una soluzione intelligente e semplice per un importante problema di chirurghi laparoscopici e infermieri in sala operatoria, sia in operazioni standard che robotiche. L’intera pipeline di ricerca e sviluppo di Alesi promette di essere un game changer nel settore».
Continua a leggere su Startupbusiness