strumenti
Statista, tutti i numeri (e le tendenze) della digital economy
Fondato da due ex consulenti BCG, la piattaforma di statistiche più grande del mondo ha due sezioni speciali: il Digital Marketing Outlook e il Consumer Marketing Outlook. Per i lettori di Economyup la possibilità di testare gratuitamente il sito e i suoi strumenti
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 05 Gen 2017
La piattaforma, oltre ad aggregare dati, offre ai suoi clienti l´accesso a contenuti unici elaborati dal dipartimento di Research & Analysis, racchiusi in due sezioni speciali:
– Digital Market Outlook (DMO), focalizzata sui trends della digital economy (clicca qui per scaricare la presentazione);
– Consumer Market Outlook (CMO), focalizzata sui trends del settore FMCG.
La necessitá di creare il DMO nasce dalla mancanza di strumenti in grado di analizzare i trends della digital economy in maniera globale, affidabile e comparabile. La sezione infatti analizza e integra, standardizzandole e omologandole, oltre 250 fonti nazionali e internazionali, a cui si aggiungono i risultati dell´attivitá di primary research svolta internamente.
Il DMO consente di analizzare 9 macro aree (tra cui IoT, Connected Car, e-service ed e-commerce) che possono essere a loro volta essere approfondite piú in dettaglio in 36 diverse sottocategorie ( ad esempio IoT ha come sotto classe Home Automation ed Energy Management, e E-commerce ha Fashion e Electronics & Media), per ognuno dei 50 Paesi (Italia inclusa) che fanno parte della sezione.
I KPI e forecast presenti per ciascun mercato analizzato considerano la profittabilità, la dimensione, ARPU (i ricavi medi per unità), il confronto della profittabilità dei principali mercati di riferimento. Oltre alla possibilitá di scaricare tutti i dati nei diversi format vi è anche quella di accedere ai report di Statista al fine di avere analisi piú qualitative in grado di confrontare i principali mercati e i players del settore preso in esame.
Una delle caratteristiche fondamentali del DMO infine è quello di essere una sezione estremamente dinamica in grado di tener conto non solo dei trends macro di settore e paese ma anche di quellio in atto, analizzando le principali società o quelle che in questo settore si sono messe particolarmente in evidenza. A riprova di ciò è stata recentemente creata una nuova macro area: la e-travel che si analizza nel dettaglio i trend del travel booking online.
In accordo con una strategia unica nell’ambito degli strumenti di ricerca entrambe le sezioni speciali sono automaticamente incluse nell’abbonamento corporate.
Per i lettori di EconomyUp vi è inoltre la possibilità di testare gratuitamente per una settimana Statista e avere anche accesso al DMO.
Per ulteriori informazioni è inoltre possibile contattare i seguenti indirizzi mail:
adriano.antonuccio@statista.com