Personaggi
Shaquille O’Neal dall’NBA al crowdfunding
Per finanziare il sequel del videogame Shaq Fu, il campione ha lanciato una stravagante forma di raccolta fondi su Indiegogo, vendendo la propria amicizia sui social network: 50 posti disponibili su Twitter e 50 su Instagram. E, sebbene il tariffario non sia proprio a buon mercato, ha già raccolto 73.018 dollari
11 Mar 2014

Il tariffario, pur se non a buon mercato, è comunque abbastanza abbordabile: farsi seguire su Instagram costa 500 dollari, mentre avere il campione come follower su Twitter (con la garanzia di farsi ritwittare ai suoi 8,15 milioni di fan sul social network dell’uccellino) ha una quotazione più alta, 600 dollari (inizialmente ne chiedeva 1.000, ma pochi sembrano aver abboccato: dei 50 posti disponibili solo due sono stati acquistati, mentre su Instagram sono stati acquistati due dei 50 follow a disposizione).
Altri perk ideati da Shaquille O’Neal comprendono una partita di basket con lui (15mila dollari, un posto già acquistato su 5 disponibili), una clip personalizzata su YouTube (750 dollari, acquistate 6 su 25), il vostro volto tra i personaggi del gioco (2mila dollari, 2 su 5 già comprate), la vostra voce per uno dei personaggi (150 dollari) o una cena con il campione (25mila dollari).
Benché a prima vista l’iniziativa sia particolarmente stravagante, e benché forse non abbia raggiunto il successo sperato, quando al termine del crowdfunding mancano ormai 41 giorni “Shaq-Fu: A Legend Reborn” ha già raccolto 73.018 dollari.
(C.D.)