L’intelligenza artificiale non è semplicemente una nuova tecnologia, ma uno strumento in grado di trasformare il mondo del business, la modalità di produzione e anche l’accesso al sapere.
Come ricorda un recente studio di Banca d’Italia, 15 su 22 milioni di lavoratori sono “esposti ai cambiamenti” prodotti dall’AI.
Di questo e altro si discuterà oggi dalle 17.30 al Cefriel, in occasione della quinta tappa del percorso “Intelligenza artificiale e lavoro. Come cambia, come dobbiamo cambiare noi“, della Fondazione Pensiero Solido.
LIVE STREAMING
(Ri)attivare l’umano: quinto incontro su AI e lavoro della Fondazione Pensiero Solido
Ecco la quinta tappa del percorso “Intelligenza artificiale e lavoro. Come cambia, come dobbiamo cambiare noi”. Obiettivo: capire come l’AI può essere una straordinaria occasione per (ri)attivare l’umano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali