Comunicazione

Content Marketing: BizUp scelta dalla piattaforma trova-lavoro Randstad Italia



L’agenzia di recruiting, tra le più grandi a livello internazionale, ha identificato la web agency come partner per l’attuazione di una strategia di presenza online incentrata sui contenuti

di Redazione EconomyUp

Pubblicato il 15 Mar 2016


Nell’ambito di un rafforzamento della brand identity sui canali di comunicazione proprietari e acquisiti dell’azienda, Randstad Italia, agenzia di recruiting tra le più grandi a livello internazionale, ha identificato BizUp – web agency specializzata in content marketing e Digital PR innovative – come partner per l’attuazione di una strategia di presenza online incentrata sui contenuti.

Attraverso l’affidamento della gestione dei canali social ed editoriali a BizUp, Randstad Italia si propone di accrescere la visibilità del brand sui social media, rafforzare il legame con il target di riferimento, stimolare l’engagement intorno ai contenuti proposti e incrementare le conversioni. A un livello più alto, lo svolgimento di attività mirate ad accrescere il passaparola online intorno ai servizi offerti è coerente con il desiderio dall’agenzia di porsi come punto di riferimento per clienti, candidati e professionisti alla ricerca di informazioni e approfondimenti sul mondo del lavoro.

BizUp assicurerà il raggiungimento degli obiettivi prefissati attraverso l’attuazione di una mirata strategia Content & Social. «Si tratta di attività che il mercato ci chiede sempre con più interesse e su cui stiamo puntando molto – dichiara Fausta Sposato, Head of Sales & marketing di BizUp – Una delle missioni che ci siamo dati per il 2016 è quella di trasformare i brand in editori: riteniamo infatti che il content sia una delle evoluzioni più interessanti dell’inbound marketing».

Nell’ottica di un miglioramento costante delle performance, BizUp si occuperà anche del monitoraggio della brand reputation e degli indicatori di performance (KPI) definiti in accordo con il brand.

«È un piacere per BizUp poter lavorare per un’azienda dinamica come Randstad, pronta a sfruttare le infinite possibilità del Web per concretizzare la sua mission e creare occasioni d’incontro sempre più proficue tra i candidati e le aziende», ha concluso Matteo Monari, COO dell’agenzia.

 

 

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link