L’OSSERVATORIO

Fintech & Insurtech 2024: lieve calo nel numero delle startup, ma crescono finanziamenti e ricavi



Indirizzo copiato

A fine 2024 si contano 596 startup Fintech e Insurtech, in lieve calo rispetto al 2023. Ma i finanziamenti crescono del 44% e aumentano ricavi, profittabilità e assunzioni. 86 le startup dell’insurtech. Le tecnologie e l’importanza della sostenibilità nel report dell’Osservatorio Polimi

Pubblicato il 12 dic 2024



fintech insurtech 2024
fintech insurtech 2024

Il settore italiano del Fintech e Insurtech, ovvero la tecnologia applicata al mondo della finanza e delle assicurazioni, sta crescendo e si sta evolvendo, raggiungendo una fase di maturità e consolidamento. Se è vero che il numero delle startup attive in questo comparto è in lieve calo – a fine 2024 se ne contano 596 rispetto alle 622 del 2023 – è altrettanto vero ce quelle esistenti hanno rafforzato la propria posizione attraverso sinergie con partner industriali e finanziari, dimostrando capacità di adattamento e resilienza. In aumento i finanziamenti (+44%) e i ricavi (+29%). Sono alcuni dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano presentata il 12 dicembre 2024 durante il convegno “Il Fintech & Insurtech cambia pelle: quali scenari per il futuro”. Uno degli oltre 50 differenti filoni di ricerca degli Osservatori Digital Innovation della POLIMI School of Management che affrontano tutti i temi chiave dell’Innovazione Digitale nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati