Secondo l’opinione degli Innovation Manager delle grandi imprese italiane, uno dei principali ostacoli per una gestione efficace dell’innovazione è rappresentato dalla definizione di adeguati meccanismi di coordinamento tra la Direzione Innovazione e il resto dell’organizzazione. La capacità di creare sinergie con le altre Funzioni aziendali determina il successo delle iniziative innovative ed è elemento fondante per garantirne la concreta implementazione. Sono alcuni degli elementi chiave che emergono dalla Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking del Politecnico di Milano.
STARTUP INTELLIGENCE
Coordinare l’innovazione in azienda: come si fa e gli esempi
Uno dei principali ostacoli per una gestione efficace dell’innovazione è la definizione di adeguati meccanismi di coordinamento tra la Direzione Innovazione e il resto dell’organizzazione. Ecco alcune strategie e gli esempi di Snam e Movyon
Ricercatore presso Osservatori Digital Innovation

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali