L’ANALISI

Perché i negozi senza casse né cassieri non funzionano: il caso Amazon Fresh



Indirizzo copiato

Amazon ha deciso di togliere dai supermercati “Amazon Fresh”, che vendono generi alimentari, la tecnologia per pagare senza passare dalle casse né rivolgersi ai cassieri. La sostituirà con un carrello intelligente. Già un anno fa aveva chiuso alcuni Amazon Go, punti vendita totalmente automatizzati. Perché negli USA il modello non ha funzionato? Un approfondimento

Pubblicato il 8 apr 2024

Luciana Maci

Giornalista



amazongo
Supermercati cashierless

Il supermercato completamente automatizzato dove si entra, si fa la spesa e si esce senza mettere mano al portafoglio, non sta funzionando negli Stati Uniti. Come ha anticipato “The Information“, Amazon toglierà dai propri punti vendita fisici di generi alimentari, gli Amazon Fresh, la tecnologia “Just Walk Out”, cioè quella che consente ai clienti, grazie a telecamere e sensori sugli scaffali, di fare acquisti e uscire senza passare dalle casse né rivolgersi ai cassieri, ricevendo l’addebito e la ricevuta tramite app.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati